L’autunno è la stagione del tartufo bianco, ma in effetti ogni stagione è favorevole per scoprire uno dei territori enogastronomici più celebri d’Italia.
Il centro storico di Alba è una piccola meraviglia ancora intimamente in atmosfera medievale: ha monumenti notevoli, strade con vetrine e locali eleganti, piazze che s’affollano in occasione degli eventi dedicati al tartufo bianco e ai vini delle Langhe.
Nei dintorni ogni paese meriterebbe considerazione, tale è la concentrazione di aziende vinicole quotate e ristoranti. Un nome, tuttavia, si pone su tutti: Barolo, con il Castello, facente funzione di museo ed enoteca regionale, e la cantina dove il celebre vino venne tenuto a battesimo nell’Ottocento. A partire da questi punti fermi l’itinerario prende forma a seconda dei gusti, da Carrù, santuario del bollito alla piemontese, a Murazzano, il paese dei formaggi dell’Alta Langa.
Ti suggeriamo cosa vedere e cosa fare, ti aiutiamo nelle prenotazioni e soddisfiamo ogni bisogno. Dall’arrivo alla partenza, il tuo soggiorno ad Alba è guidato da esperti conoscitori della zona al tuo servizio.
L’assistenza è il nostro fiore all’occhiello ci facciamo in quattro per te: